C14 Journal Issue N09

C14 Journal Issue N09

La spiccata propensione all’internazionalità, da sempre caratteristica radicata nel codice genetico del nostro studio, ci sta portando verso orizzonti lontani ed insperati. Seppur milanese da generazioni mi chiamo Alexander Bellman ed ho sempre temuto di essere predestinato al nomadismo, ma 15 anni fa, anche se in Europa ed in America eravamo comunque presenti, non credevo proprio che avrei avuto occasioni di lavoro così importanti in tutto il mondo e soprattutto in Asia, nel cosìddetto FAR EAST (contrapposto al FAR WEST di Sergio Leone, che ispirava i miei sogni estivi di fanciullo nei cinema all’aperto durante i lunghi esili nel Ravennate). Sì certo, sono anche esigenze di mercato che ci impongono di essere sempre in movimento, ma non è soltanto questo: è l’irrefrenabile spinta verso una libertà progettuale all’interno di nuove regole, il confronto con mondi e culture diverse, la ricerca di nuovi stili e di soluzioni architettoniche originali.
L’articolo Boundaries parla proprio di questo, attraverso l’analisi di un complesso progetto di interni Italia-Cina riletto in un’ottica generale. Ma mi stavo dimenticando del Ghana, delle terre Africane e di Matteo Nobili disperso in azione (in inglese missing in action?) dal quale purtroppo non riceviamo notizie da mesi tranne un preoccupante reportage fotografico a cui ho voluto dedicare le pagine centrali del magazine, con un evidente scopo di tipo commemorativo.
Enjoy,

Leggi qui

Leave a Reply

Your email address will not be published.